
La Mediazione Familiare è un percorso che ha come scopo la riorganizzazione delle relazioni familiari, in presenza di una situazione di conflittualità, in vista o in seguito alla separazione o al divorzio.
Il mediatore familiare è un esperto nella gestione del conflitto, terzo ed imparziale che ha il compito di guidare e non imporre il processo di elaborazione degli accordi, in un ambiente assolutamente neutrale e tenendo conto dei bisogni dei bambini e degli adulti coinvolti. Gli accordi di mediazione familiare costituiscono una sintesi delle soluzioni di problematiche organizzative e relazionali negoziate dalla coppia nella stanza di
mediazione.
L’obiettivo del percorso è quello di fornire un’elevata competenza operativa spendibile da subito, fondata su solide basi multidisciplinari e sulle più avanzate tecniche di mediazione per la gestione dei conflitti all’interno della famiglia.
Il corso, che si terrà in modalità mista, Roma e su Piattaforma Zoom è conforme ai criteri per la Certificazione professionale di cui alla norma tecnica UNI 11644 “Attività professionali non regolamentate – Mediatore familiare – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” e al Decreto interministeriale 151/2023
- Riconosciuto A.I.Me.F. Associazione Italiana Mediatori Familiari (Iscritta dal 23 Maggio 2013 presso il Ministero dello Sviluppo Economico Legge n.4/2013)
- Richiesti c.f. per avvocati e assistenti sociali
Articolazione del Percorso
Ha una durata totale di 320 ore, di cui:
- 240 ore di lezioni teorico/pratiche (di cui 180 ore erogate in modalità online su Piattaforma ZOOM )
- Esame I livello e attestato di “Idoneità alla pratica guidata e alla supervisione didattica e professionale”
- 80 ore di pratica guidata e supervisione didattica e professionale
- Esame II livello per il conseguimento della “Idoneità all’esercizio della professione di Mediatore Familiare”
Durante il Percorso di Mediazione Familiare verrà realizzato un modulo formativo sulla Gestione dei conflitti in ambito scolastico al termine del quale sarà rilasciato attestato di formazione in Mediazione Scolastica
Sono previste lectio magistralis o seminari su argomenti di particolare interesse e attualità.
L’ammissione al corso è subordinata alla presentazione del C.V., ed è necessario un colloquio di ammissione gratuito e senza impegno, obbligatorio per avere accesso alla formazione.
Costi
Per conoscere i costi e la promozione attiva, scrivi a info@mediafamilia.com
L’inizio del corso è previsto per il 7 febbraio 2025