Ogni anno, il mese di ottobre si apre con un appuntamento importante: la Giornata Nazionale della Mediazione Familiare, promossa in Italia dall’Associazione Italiana Mediatori Familiari (A.I.Me.F.), in occasione della Giornata Internazionale della Risoluzione dei Conflitti, che si celebra in tutto il mondo il terzo giovedì di ottobre.
Nel 2025 la ricorrenza cade giovedì 16 ottobre e segna la 16ª edizione di questo evento dedicato alla cultura del cambiamento e della prevenzione.
Mediazione familiare: cultura del cambiamento e della prevenzione
La mediazione familiare è uno strumento efficace di aiuto alla coppia e alla famiglia nei momenti di crisi, in particolare nelle fasi di separazione o di divorzio.
Attraverso l’intervento di un mediatore qualificato, le persone coinvolte possono affrontare il conflitto in modo costruttivo, trovare punti d’incontro e costruire insieme soluzioni condivise, sostenibili e durature.
La mediazione non giudica e non impone, ma accompagna. È uno spazio protetto di ascolto e dialogo che consente ai genitori di ritrovare la capacità di collaborare per il bene dei figli.
16 Ottobre: una giornata per riflettere e costruire
La Giornata Nazionale della Mediazione Familiare è un invito ad avvicinarsi a questo percorso con mente aperta.
Ogni conflitto può diventare un’opportunità di riorganizzare le relazioni familiari con dignità, rispetto e riconoscimento reciproco.
Come ricorda A.I.Me.F., la mediazione è cultura del cambiamento e della prevenzione, un modo per affrontare i conflitti con strumenti che guardano al futuro, non al passato.
Contattaci
Se vuoi sapere di più sulla mediazione familiare contattaci per richiedere informazioni. Siamo a disposizione per ascoltarti, orientarti e aiutarti a trovare il percorso più adatto alla tua situazione.
Oppure visita il sito ufficiale di A.I.Me.F. – Associazione Italiana Mediatori Familiari per trovare il mediatore familiare nella tua città http://www.aimef.it